Skip links
Chi siamo

Borgo BiancoMatilde

Hospitality al Castello di Sarzano

Il Borgo BiancoMatilde

Borgo BiancoMatilde è un progetto innovativo di hospitality che trae linfa dalla storia del territorio circostante, per proiettare nel futuro il complesso medievale del Castello di Sarzano, in Emilia. Artefice di questo nuovo corso è Lorenzo Baricca, che ha messo a punto un variegato format di iniziative per rispondere alle esigenze del Comune di Casina di mantenere vitali le molteplici valenze culturali, storiche, turistiche, enogastronomiche e ambientali di un insieme monumentale così evocativo. «Creare una storia che sia legata alle eccellenze del posto» è il proposito alla base di questo sito ricettivo articolato su più edifici, con il borgo quale punto focale, da cui si dirige lo sguardo rivolto al turismo internazionale.

Tre sono gli step attorno a cui ruota il programma dei due partner: un wine bar e un ristorante già aperti e, a seguire, un hotel con un raccolto numero di camere. Scenario d’elezione per mostre, eventi, meeting aziendali e anche wine & food tasting, con svariati produttori selezionati da Baricca, è inoltre già oggi l’ex chiesa di San Bartolomeo. L’Italian Dream — società creata ad hoc dal manager — intende mantenere intatte le suggestioni del passato e avvalersi delle peculiarità odierne; per questo motivo ha programmato anche attivazioni di partnership con associazioni e aziende locali, gestioni di tour enogastronomici, corsi di cucina professionali, e integrazioni con condotte Slow Food legate al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Il Borgo BiancoMatilde

In questa falange appenninica la Storia ha la S maiuscola, perché Matilde di Canossa – prim’attrice nella penitenza inflitta all’imperatore Enrico IV da papa Gregorio VII – annoverava la rocca nel sistema castrense delle Terre Matildiche e, sempre qui, il Sommo Dante si ispirò alla Pietra di Bismantova per la descrizione del Monte del Purgatorio. Mentre oggi questo mosaico ecologico e culturale è entrato nella rete delle Riserve di Biosfera MaB Unesco, a riprova di quanto, qui, sia rispettoso il rapporto tra uomo e ambiente.

Contatti - Borgo BiancoMatilde

Terre Matildiche

Riserva di Biosfera MaB Unesco

Sala Ristorante

Borgo BiancoMatilde

Borgo BiancoMatilde

Appennino Tosco-Emiliano

Riserva di Biosfera MaB Unesco




Prenota un tavolo