Skip links
Ristorante

Ristorante BiancoMatilde

Ristorante Borgo BiancoMatilde Dessert e Dolci

Il Ristorante BiancoMatilde

La sala ristorante del Borgo Bianco Matilde offre un'esperienza culinaria intima e raffinata, immersa nella tranquillità e nella bellezza della natura circostante. Vi sono ampie finestre che illuminano il locale ed affacciano su Casina e sul Castello di Sarzano con una vista impagabile. La cucina del Borgo spazia tra piatti tipici della zona, in versione classica e rivisitata. Una versatilità dovuta alle grandi capacità dell’ Executive Chef Silvano Mazzoli, nonché uno dei soci di Borgo BiancoMatilde. Originario di Carpineti, decise di realizzare la sua carriera all’estero, nel Regno Unito per ben 29 anni.

Qui si possono degustare il tagliere del Castello, ma anche il risotto al tartufo bianco con carpaccio di gambero rosso; la tagliata di cervo con crema di tartufo e porcini e lo strudel vegetariano. Accanto a questi accenti di menù — che spazia anche dai tagliolini di rape rosse all’agnello — c’è la rivisitazione del Biancomangiare, una pietanza antica almeno quanto il Castello di Sarzano e che leggenda vuole sia stato servito all’imperatore Enrico IV e al papa Gregorio VII dalla Grancontessa, per suggellare lo storico incontro a Canossa.
Dal Medioevo è diventato un ricco dessert per addolcire animi e palati, che interpretiamo come una candida sbrisolona di mandorle alle cream cheese, guarnita di frutti, salsa al latte e cioccolato bianco.

I Nostri Piatti

Orari Ristorante

Venerdì: 19:00–23:00
Sabato: 12:00–15:00, 19:00–23:00
Domenica: 12:00–15:00, 19:00–21:30




Prenota un tavolo